PROFILO

Nata nel 1990 come società di ingegneria e architettura attiva nei settori civile e idraulico, HYDEA allarga rapidamente il proprio raggio d’azione attraverso alcune acquisizioni strategiche che ne estendono le competenze agli studi ambientali e del paesaggio e alla progettazione architettonica.

Quest’ultima riceve ulteriore impulso nel 1995, quando lo studio Spadolini e Associati confluisce in HYDEA.

A partire dal 2002-03, la società rafforza la propria posizione nel campo dell’edilizia integrata, e coltiva con successo alcune nicchie di mercato, come le cantine vinicole e i centri commerciali, raggiungendo in quest’ultimo ambito una reputazione a livello internazionale.

In parallelo la società consolida la presenza all’estero soprattutto nelle infrastrutture, acquisendo numerosi contratti di progettazione

e assistenza tecnica in Europa dell’Est, Africa, Medio Oriente e America Latina, con finanziamento dell’Unione Europea, della Banca Mondiale e di altri donor internazionali.

I numerosi interventi di restauro e rifunzionalizzazione di edifici storici, soprattutto a Firenze ed in Toscana, offrono lo spunto per avviare nel 2003 le attività di consulenza e progettazione nel campo del patrimonio culturale, in Italia ma soprattutto all’estero.

A partire dal 2008, HYDEA rafforza ulteriormente la propria presenza internazionale nel settore ambientale, e in particolare in quello della gestione dei rifiuti solidi, risultando assegnataria di vari contratti di assistenza tecnica nei paesi ACP ed in America Latina.

Nel 2010 nasce HYDEA Beijing Co. Ltd. nella Repubblica Popolare Cinese.

Oggi HYDEA

  • è una S.p.A. il cui capitale è detenuto interamente dal management

  • produce i 2/3 del proprio giro d’affari all’estero

  • ha una sede nella Repubblica Popolare Cinese

  • è tra i primi studi di architettura italiani per fatturato (Report Norsa)

  • conta circa 60 professionisti, in gran parte ingegneri ed architetti

  • sviluppa i progetti anche in metodologia BIM

  • è il partner Italiano di Europengineers, un network europeo di eccellenza che raccoglie alcune delle principali società d’ingegneria del continente

Oggi HYDEA

  • è membro dell’OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica)

  • è certificata UNI ISO 9001:2015 (2011)

  • è certificata UNI ISO 14001:2015 (2018)

  • è certificata UNI ISO 45001:2018 (2021)

DOVE LAVORIAMO
MODELLO ai sensi del D.Lgs. 231/2001
CODICE ETICO
QUALITA’, AMBIENTE E SICUREZZA

Team HYDEA

AllCONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONEMANAGEMENTSTAFF FIRENZE

Lorenzo Lapini

Consigliere d'Amministrazione | Responsabile Amministrazione & Finanza

Marco Baldini

T.I.M. | Tecnico Progettista

Chiara Piovanelli

Ingegnere | Coordinatore di Progetto

Stefania Rontani

Servizi Generali | Sviluppo Commerciale Italia

Vincenzo Donato

Ingegnere | BIM Manager

Pietro Bruscoli

Ingegnere | Direttore Tecnico | Consigliere d'Amministrazione | Responsabile settore Architettura & Edilizia

Maurizio Ignesti

Architetto

Benedetta Meucci

Architetto | Paesaggista | Coordinatore di Progetto
testo alternativo

Christophe Graz

Principal Heritage & Conservation Specialist | Country Manager, Saudi Arabia

Costanza Molesti

Ingegnere

Simone Carotti

Ingegnere

Isabella Parigi

Servizi Generali | Assistente di Direzione

Paolo Lazzoni

Coordinatore di Progetto Settore Patrimonio e Cultura

Silvia Cavina

Architetto

Dolores Malara

Architetto
Maryam Talakoub

Maryam Talakoub

Ingegnere

Marco Befani

Ingegnere | Coordinatore di Progetto

Maurizio Papini

Geometra | Tecnico Progettista

Sawsan Mohsen

Ingegnere | Responsabile Infrastrutture Estero

Andrei Perekhodtsev

Architetto | Responsabile settore Architettura & Edilizia

Enzo Floridi

Ingegnere | Coordinatore di progetto | Responsabile OdV

Alessandro Scarponi

Architetto | Coordinatore di Progetto

Ascanio Fanciullotti

Architetto

Andrea Colzi

Architetto

Leonardo Furia

Ingegnere | Coordinatore di Progetto

Camilla Floridi

Ingegnere

Viviana Ferraro

Amministrazione e Contabilità

Leonardo Carucci

Architetto

Dimitri Abbado

Geologo | Consigliere d'Amministrazione | Responsabile Settore Economia Circolare e Gestione Rifiuti

Andrea Del Bono Venezze

Ingegnere | Specialista Acustica Ambientale

Nancy Barliza

Sviluppo Commerciale Estero

Simona Venturi

Servizi Generali | Amministrazione

Zeno Romano

Ingegnere | Coordinatore di progetto

Alessio Belardi

Architetto

Giulio Tona

Dottore Forestale | Coordinatore di Progetto

Karim Safa

Geometra | Tecnico Progettista

Stefano Monni

Ingegnere | Responsabile Infrastrutture Italia

Serena Sangaletti

Architetto

Monica Bini

Architetto

Paolo Giustiniani

Ingegnere | Presidente e Amministratore Delegato

Giorgio Salimbene

Architetto | Coordinatore di Progetto | Responsabile Qualità

Caterina Ovazza

Architetto | Coordinatore di Progetto

Andrea Deserventi

Laurea in Scienze Forestali | Ufficio Gare Italia

Silvia Marcello

Architetto | BIM Specialist

Alberto Brizio

Responsabile settore Patrimonio & Cultura
Irene Dell'Anna

Irene Dell’Anna

Ingegnere

Alessio Cruciani

Architetto | BIM Coordinator

Luciano Luciani

Laurea in Scienze Forestali | Responsabile settore Ambiente & Territorio

Niccolò Brusini

Geometra | Tecnico Progettista

Aluizio Neves Costa

Architetto

Alix Afferni

Sviluppo Commerciale | Comunicazione e Grafica

Gabriele Vergelli

Ingegnere

Carlo Mazzetti

Ingegnere

Fabio Berardi

Ingegnere | Consulente Infrastrutture Estero

Luigi Scorza

Architetto | Responsabile HYDEA Beijing

Luca Frassanito

Architetto | Coordinatore di Progetto

Martino Piccioli

Architetto | Coordinatore di Progetto

Shirley Wang

Amministrazione e contabilità

Jodie Du

Servizi Generali | Amministrazione

Qian Zhonghui

Ingegnere | Sviluppo Commerciale Cina

Sebastian Maso

Architetto | Coordinatore di Progetto
Home