EDIFICI STORICI
HYDEA ha da sempre legato il proprio nome al recupero del patrimonio edilizio storico, intervenendo sia a livello di progettazione che di direzione lavori.
In più di un’occasione il processo di riqualificazione è avvenuto a seguito del cambiamento della destinazione d’uso degli edifici, e non di rado ha comportato interventi di restauro conservativo delle facciate e degli interni, fino a includere il recupero delle decorazioni murarie e delle parti affrescate.
Le attività hanno riguardato sia emergenze monumentali di assoluta rilevanza, come il Castel Sant’Angelo a Roma, sia complessi storici più convenzionali, come i Magazzini del Sale a Cervia o Fortezza da Basso a Firenze, arrivando a comprendere una lunga serie di edifici fiorentini di pregio, come ad esempio Villa Favard o Palazzo Venturi-Ginori, fatto costruire da Bernardo Rucellai nel 1498.
- 2018-in corso | Italia
Progettazione de direzione lavori degli interventi di consolidamento sismico della Cascina Cuccagna a Milano. - 2018-2019 | Italia
Alta sorveglianza dei lavori ed assistenza per i lavori di restaura delle Rampe del Poggi a Firenze. - 2013-2015 | Italia
Riqualificazione Antiquarium di Ercolano. - 2010-2012 | Cina
Valorizzazione e conservazione di siti storici e monumentali nella provincia di Gansu. - 2005-2008 | Gibuti
Censimento degli edifici del centro storico.
As Samou’, Hebron | Territori Palestinesimarco2023-09-06T16:45:05+00:00
Cap Haïtien | Haitimarco2020-06-16T20:52:31+00:00