Cantina Argentiera
CASTAGNETO CARDUCCI | ITALIA
Studi di base, progettazione strutturale, impiantistica e direzione lavori.
Il progetto della Cantina Argentiera è nato dalla volontà di realizzare un edificio che si richiamasse agli stili architettonici della bassa costa Toscana e che si integrasse con il territorio circostante.
Il progetto è stato sviluppato tenendo conto di tutte le necessità di una cantina di vinificazione come grandi spazi per la lavorazione del vino collocati sottoterra per ottimizzarne le condizioni termiche ed un cortile di lavoro per l’accesso degli automezzi.
La disposizione degli altri locali sovrastanti la cantina si sviluppa su due piani: al pianterreno sono stati predisposti locali per l’accoglienza degli ospiti, le cucine, le sale dedicate a ricevimenti, degustazioni ed eventi; mentre al primo piano si sviluppano gli uffici amministrativi dell’azienda, oltre ad altre sale per degustazioni e riunioni.
Particolare cura è stata data anche alla progettazione ed alla realizzazione delle sistemazioni esterne; l’intervento è volto al recupero delle componenti e delle strutture del paesaggio originario, la viabilità interna è stata realizzata con materiali permeabili e con colorazioni che sposano perfettamente l’ambiente circostante, la progettazione delle opere a verde ha teso, non prescindendo da esigenze essenzialmente estetiche, ad armonizzarsi con le strutture ed i materiali esistenti, ed a favorire l’inserimento visivo e bio-ecologico mediante l’impiego di essenze scelte per quanto possibile tra le autoctone.
Periodo di esecuzione
2002 – 2008
Cliente
Argentiera S.r.l.
Superficie
5.150 mq